S. Francesco e S. Chiara d’Assisi nella musica di Lino Liviabella


Paola Maurizi, S. Francesco e S. Chiara d’Assisi nella musica di Lino Liviabella, in Paolo Peretti e Carlo Lo Presti (a cura di), L’artista, la lampada e l’ombra, Atti del convegno musicologico nazionale “Lino Liviabella e il suo tempo” (Macerata, 26-27 ottobre 2002), Macerata, Comune di Macerata, 2007, pp. 403-438.

Recensioni

«(…) Liviabella riesce ad essere profondamente italiano, anzi, trasuda italianità in termini culturali e caratteriali, e nello stesso tempo tiene in pugno le grandi esperienze di altre tradizioni nazionali. Nel convegno e nel libro derivato, cui partecipa con rilievo, oltre ai due strenui e chiaroveggenti curatori, il figlio del compositore, Lucio Liviabella, si sommano una ricchezza straordinaria di documentazione e di esempi musicali (fra cui le splendide di Alessio Di Benedetto), le ricostruzioni di uno stile, di un pensiero e di un’intera epoca della musica italiana, che dobbiamo a Gian Paolo Minardi, Paola Ciarlantini, Riccardo Pecci, Sergio Martinotti, Anna Ficarella, Tonino Tesei, Maria Teresa Arfini, Paola Maurizi, Arrigo Quattrocchi, Alberto Barbadoro, Marta Mancini.»

(Quirino Principe, Il Sole 24 Ore, 7 settembre 2008)